Telescope Array eNabling DEbris Monitoring (TANDEM) – gruppo di quattro telescopi da 35cm di diametro, installato nel 2023 sulla montatura del telescopio G.D. Cassini presso la Stazione Astronomica di Loiano.
TANDEM usa il movimento del Cassini per l’ascensione retta, ma ha una movimentazione propria per la declinazione, e viene operato autonomamente. I singoli telescopi osservano ognuno un campo quadrato di 2º x 2º, e possono essere puntati in configurazione libera entro un quadrato di 22º x 22º.
Questa flessibilità e il campo largo permettono di tracciare satelliti e rifiuti spaziali in orbita bassa, per archi molto lunghi della loro orbita, disponendo i telescopi opportunamente ed esponendo in sequenza. Le orbite vengono misurate con una precisione astrometrica di circa 0,2 secondi d’arco. In alternativa, puntare i quattro telescopi sullo stesso campo equivale ad usare un unico telescopio da 70cm, e con questa maggiore sensibilità si possono tracciare satelliti meno luminosi in orbite più alte (GEO e MEO), che orbitano meno velocemente.
TANDEM è uno dei sensori della rete Europea di Sorveglianza e Tracciamento (EUSST), ma può svolgere anche osservazioni astronomiche che richiedano un campo largo, come ad esempio la ricerca di controparti ottiche di fenomeni transienti quali fast radio bursts o emissioni di onde gravitazionali.