Conoscere lo Spazio
per proteggere il Pianeta
Ultime novità
Cometa C/2025 R2 (SWAN): dove e come osservarla nel cielo di ottobre
Avevamo già parlato della cometa C/2025 R2 (SWAN) e delle incertezze legate alla sua luminosità — come accade per tutte
Cometa C/2025 A6 (Lemmon): la protagonista del cielo di fine ottobre
La cometa C/2025 A6 (Lemmon) è stata scoperta il 3 gennaio 2025 dal telescopio da 1,5 metri della Mount Lemmon
Appuntamento con l’asteroide – ottobre 2025
Il mese di ottobre si presenta ricco di asteroidi near-Earth (NEA) brillanti da osservare. Il mese di ottobre 2025 si
Space Epoch: decolla e si posa in mare
Test riuscito per il razzo YXZ-1, il primo in Cina a usare metano e acciaio come Starship. Lo scorso 29
Rifiuti spaziali: siamo di fronte a una crisi? Guarda il video dell’ESA
La Terra è circondata da migliaia di satelliti che svolgono un ruolo cruciale nelle telecomunicazioni, nella navigazione, nello studio del
Lavori di primavera ai radiotelescopi di Medicina
Sarà una primavera di grandi lavori alla Stazione Radioastronomica di Medicina. Entrambi i radiotelescopi – la parabola da 32 metri
Che Sole che fa di settembre 2025, con una pillola sui neutrini solari
La rubrica mensile Che Sole che fa in collaborazione con Swelto – Space WEather Laboratory in Turin Observatory. Ogni puntata
Brillamenti bollenti: superano i 60 milioni di gradi
Uno studio dell’Università di St Andrews rivela che nei brillamenti solari le particelle raggiungono temperature molto più alte del previsto.
Che Sole che fa di agosto 2025, con una pillola sull’effetto Forbush
La rubrica mensile Che Sole che fa in collaborazione con Swelto – Space WEather Laboratory in Turin Observatory. Ogni puntata
Notti di meteore – ottobre 2025
Pronti a puntare gli occhi al cielo? Ecco gli sciami di meteore principali per il mese di ottobre 2025 con
2023 CX1, cronaca internazionale di un impatto: prima, durante e dopo
Per la prima volta un asteroide è stato seguito dall’osservazione nello spazio fino al recupero delle meteoriti al suolo. Lo
Un bolide illumina i cieli italiani la sera del 17 settembre
Nella tarda serata di mercoledì 17 settembre 2025, poco dopo le 23, un brillante bolide ha solcato i cieli d’Italia,
Playlist
















































































