Conoscere lo Spazio
per proteggere il Pianeta
Ultime novità
2024 YR4 nel mirino del telescopio Gemini South
Grazie a osservazioni effettuate con il telescopio Gemini South, in Cile, gli astronomi hanno ottenuto una rappresentazione 3D dell’ormai famoso
Spettacolo all’alba: la cometa C/2025 F2 (SWAN)
Una nuova protagonista si prepara a solcare i cieli primaverili: è la cometa C/2025 F2 (SWAN), scoperta alla fine di
Appuntamento con l’asteroide – aprile 2025
Con il mese di aprile aumenta decisamente il periodo diurno e anche se le notti si accorciano, è più piacevole
Rifiuti spaziali: siamo di fronte a una crisi? Guarda il video dell’ESA
La Terra è circondata da migliaia di satelliti che svolgono un ruolo cruciale nelle telecomunicazioni, nella navigazione, nello studio del
Cambiamento climatico e sindrome di Kessler
La continua emissione di gas serra sta portando all’alterazione climatica della troposfera terrestre, ma recenti studi sembrano evidenziare effetti anche
Rifiuti spaziali nei cieli d’Europa: il rientro incontrollato di un Falcon 9
Nella notte del 19 febbraio, spettacolari scie luminose hanno attraversato i cieli dell’Europa settentrionale, attirando l’attenzione di numerosi osservatori (guarda
Che Sole che fa di aprile 2025, con una pillola sui buchi coronali
La rubrica mensile Che Sole che fa in collaborazione con Swelto – Space WEather Laboratory in Turin Observatory. Ogni puntata
Metis svela la natura contorta del vento solare
Il 12 ottobre 2022, durante un passaggio ravvicinato al Sole, il coronografo Metis, a bordo della missione Solar Orbiter dell’ESA,
Che Sole che fa di marzo 2025, con una pillola sull’effetto Russell-McPherron
La rubrica mensile Che Sole che fa in collaborazione con Swelto – Space WEather Laboratory in Turin Observatory. Ogni puntata
Bolide brillante solca il cielo italiano
La sera del 12 aprile 2025, alle 20:58 ora italiana un bolide molto luminoso ha illuminato il cielo di diverse
Notti di meteore – aprile 2025
Pronti a puntare gli occhi al cielo? Ecco gli sciami di meteore principali per il mese di aprile 2025 con
Pronti a puntare gli occhi al cielo? Ecco gli sciami di meteore principali per il mese di marzo 2025 con