Conoscere lo Spazio
per proteggere il Pianeta
Ultime novità
Asteroidi fastidiosi e come affrontarli – IV edizione
Torna l’iniziativa annuale di INAF – Sorvegliati Spaziali in occasione dell’Asteroid Day, al Centro Visite di Medicina (BO). Con la
Tianwen-2: la Cina punta a un asteroide e a una cometa
Dopo il successo della missione marziana Tianwen-1, la Cina si prepara a un’impresa spaziale ancora più audace: Tianwen-2, una missione
S’apre l’occhio del Flyeye sul cielo di Matera
Il nuovo difensore planetario dell’Agenzia spaziale europea ha spalancato per la prima volta il suo occhio composito sul cosmo, osservando
Space Epoch: decolla e si posa in mare
Test riuscito per il razzo YXZ-1, il primo in Cina a usare metano e acciaio come Starship. Lo scorso 29
Rifiuti spaziali: siamo di fronte a una crisi? Guarda il video dell’ESA
La Terra è circondata da migliaia di satelliti che svolgono un ruolo cruciale nelle telecomunicazioni, nella navigazione, nello studio del
Lavori di primavera ai radiotelescopi di Medicina
Sarà una primavera di grandi lavori alla Stazione Radioastronomica di Medicina. Entrambi i radiotelescopi – la parabola da 32 metri
Le sonde NASA aiutano a svelare i piani del Sole
Il 23 aprile 2023, una tempesta geomagnetica insolitamente intensa ha sorpreso gli scienziati e illuminato i cieli notturni con aurore
Solar Orbiter mostra al mondo il polo sud del Sole
Sono immagini mai viste prima, quelle acquisite il 23 marzo 2025 dalla sonda Solar Orbiter e rese pubbliche questa settimana
Che Sole che fa di maggio 2025, con una pillola sui cicli solari millenari e secolari
La rubrica mensile Che Sole che fa in collaborazione con Swelto – Space WEather Laboratory in Turin Observatory. Ogni puntata
Hoba, la regina delle meteoriti
Tra tutte le meteoriti mai ritrovate sulla Terra, ce n’è una che detiene un primato indiscusso: si chiama Hoba, si
Notti di meteore – maggio 2025
Pronti a puntare gli occhi al cielo? Ecco gli sciami di meteore principali per il mese di maggio 2025 con
Bolide brillante solca il cielo italiano
La sera del 12 aprile 2025, alle 20:58 ora italiana un bolide molto luminoso ha illuminato il cielo di diverse