Non sono meteore, ma raggi laser spaziali
Non aveva mai visto prima una simile luce verde nelle immagini delle telecamere all-sky installate sul tetto del museo Hiratsuka City Museum in Giappone per
Non sono meteore, ma raggi laser spaziali
Non aveva mai visto prima una simile luce verde nelle immagini delle telecamere all-sky installate sul tetto del museo Hiratsuka City Museum in Giappone per
Recuperata la meteorite di San Valentino
La sera del 14 febbraio 2023 verso le ore 19 tre camere della rete Prisma hanno rilevato un brillante bolide fra Puglia e Basilicata. Dopo
Matera, è caccia alla “meteorite di San Valentino”
In seguito ai calcoli fatti sul brillante bolide osservato la sera del 14 febbraio dalle camere del progetto Prisma coordinato dall’Inaf, risulta molto probabile che,
Il 15 febbraio 2013, poco dopo l’alba di una soleggiata giornata invernale, un asteroide di circa 20 metri e 13mila tonnellate entrò nell’atmosfera sopra i
In data 06 gennaio 2022 abbiamo ricevuto varie segnalazioni dell’avvistamento di un bolide dalla luce color verde alle 18:37 circa dalla provincie di Brescia e
La Space Force USA rende pubblici decenni di dati sui bolidi
Un accordo tra la NASA e la US Space Force ha recentemente autorizzato la pubblicazione di decenni di dati raccolti dai sensori del governo statunitense
Iscriviti per rimanere aggiornato sulle novità dei nostri sorvegliati spaziali.