E i radiotelescopi guardano nel Sole
Hanno nomi come “Sundish” e “Solaris” e sono progetti dell’Istituto nazionale di astrofisica per l’osservazione del Sole a frequenze radio. Ne parla Alberto Pellizzoni dell’Inaf
E i radiotelescopi guardano nel Sole
Hanno nomi come “Sundish” e “Solaris” e sono progetti dell’Istituto nazionale di astrofisica per l’osservazione del Sole a frequenze radio. Ne parla Alberto Pellizzoni dell’Inaf
Sundish – progetto di osservazioni del Sole (Sun) nelle onde radio utilizzando una singola parabola (dish) attraverso i radiotelescopi dell’Istituto Nazionale di Astrofisica di Medicina
The Sundish Project: osservare il Sole nelle onde radio
Il Sole è per noi l’astro più importante in quanto, grazie all’energia che ci fornisce da circa cinque miliardi di anni, è all’origine della vita
Meteorologia spaziale a scuola
Il 12 febbraio, nel contesto di un workshop organizzato dall’Unione Astrofili Italiani presso il Planetario di Ravenna, INAF Sorvegliati Spaziali in collaborazione col progetto SunDish