Conoscere lo Spazio
per proteggere il Pianeta
Conoscere lo Spazio
per proteggere il Pianeta
Come cambia la visione della cometa ZTF (C/2022 E3), altresì detta di Neanderthal, passando dall’occhio
Asteroidi indistruttibili popolano il Sistema solare
Gli asteroidi della categoria rubble pile sono dei veri e propri paracolpi cosmici: attutiscono gli
Flyby dell’asteroide 2023 BU, il quarto più vicino
Si chiama 2023 BU, è un piccolo asteroide scoperto il 21 gennaio scorso e il
ESA auspica una politica globale zero rifiuti
Le attività spaziali sono entrate ormai a pieno titolo nella prospettiva economica globale. Cosa che
Navicella Soyuz verso la ISS per sostituire quella danneggiata
Il 20 febbraio la Russia lancerà la navicella Soyuz MS-23 senza equipaggio verso la Stazione
Erbs, satellite NASA, rientra in modo incontrollato
Il satellite della NASA Erbs (Earth Radiation Budget Satellite) lanciato 40 anni fa e inattivo
Meteo spaziale: a che punto siamo?
Ci pensa un nuovo articolo di Natalia Buzulukova (NASA Goddard Space Flight Center, Università del
Quei bagliori prima dei brillamenti
Nuovi indizi aiutano a prevedere quando e dove potrebbe esplodere il prossimo brillamento del Sole:
Che Sole che fa di Gennaio 2023
In questa nuova puntata di Che Sole che fa parliamo degli eventi solari del mese
Rinvenuto in Antartide un meteorite da otto kg
Un team internazionale di ricercatori e ricercatrici è tornato dall’Antartide con cinque nuovi meteoriti, compreso
Molecole organiche nel meteorite marziano
Il meteorite Tissint, un pezzo di roccia marziana caduto in Marocco nell’estate del 2011, contiene
In data 06 gennaio 2022 abbiamo ricevuto varie segnalazioni dell’avvistamento di un bolide dalla luce