Conoscere lo Spazio
per proteggere il Pianeta
Conoscere lo Spazio
per proteggere il Pianeta
Dimorphos – satellite dell’asteroide near-Earth di classe Apollo Didymos, da cui dista 1,18 km e
Didymos – è un asteroide near-Earth di classe Apollo del diametro di circa 750 metri
Lucy – missione spaziale della NASA che ha lo scopo di esplorare gli asteroidi Troiani
Astronaute NASA perdono una borsa nello Spazio
Le astronaute della NASA Jasmin Moghbeli e Loral O’Hara, il 2 novembre 2023, mentre stavano
Smaltimento spaziale, 150mila dollari di sanzione
Per la prima volta nella storia un’azienda è stata multata per non essere riuscita a
Sorvegliati Spaziali alla Notte dei Ricercatori 2023
Torna l’appuntamento con la Notte Europea dei Ricercatori – Society, un’iniziativa promossa dalla Commissione Europea
Che Sole che fa di novembre 2023, con una pillola sul fenomeno degli archi Sar
La rubrica mensile Che Sole che fa in collaborazione con Swelto – Space WEather Laboratory
L’Istituto Nazionale di Astrofisica in prima linea nella previsione delle tempeste solari
Il tool sviluppato da INAF-Osservatorio Astrofisico di Torino in collaborazione con ALTEC e Università di
La magnetosfera terrestre ha subito uno shock all’arrivo di un’eiezione di massa coronale (CME) sabato
Tunguska, ecco dove cercare la meteorite
Il 30 giugno 1908 era da poco sorta l’alba, lungo le rive del fiume Tunguska,
Frammenti di cielo: trailer e fumetto
Frammenti di cielo è il primo fumetto edito dall’Istituto Nazionale di Astrofisica (INAF). Nasce da
A Lucca il primo fumetto edito da INAF
Articolo di media.inaf.it Il primo fumetto edito dall’Istituto Nazionale di Astrofisica (INAF), dedicato ad asteroidi,