La Regione Attiva Solare AR 4079 è visibile a occhio nudo

La Regione Attiva Solare AR 4079, che stiamo monitorando da alcuni giorni (una prima immagine è stata pubblicata il 1° maggio), ha continuato a crescere ed è ora visibile a occhio nudo.

La regione è composta da 17 macchie solari e copre un’area di 1210 milionesimi dell’emisfero solare. Nella fotografia odierna, sempre realizzata da Mauro Messerotti, la regione è stata messa a confronto con le dimensioni della Terra, per rendere visivamente comprensibile la sua estensione.

Attenzione alla sicurezza visiva

È importante ricordare che osservare direttamente il Sole è estremamente pericoloso: la sua luce intensa può causare danni permanenti alla retina, fino alla perdita della vista. Anche quando appare meno brillante, come durante il tramonto o se velato da nubi sottili, il rischio per la salute oculare rimane elevato.

Per questo motivo, l’osservazione del Sole deve avvenire solo con strumenti adeguati e dispositivi certificati, progettati appositamente per filtrare le radiazioni solari nocive.

A supporto, in questa pagina è disponibile un’infografica che illustra le pratiche corrette e sicure per osservare il Sole, evitando metodi improvvisati o non protettivi.

Infografica per osservare il Sole in tutta sicurezza.