Il ritorno della cometa 12P/Pons-Brooks
La cometa 12P/Pons-Brooks si avvicina al passaggio al perielio, che avverrà il prossimo 21 aprile, ma è già osservabile sotto un cielo buio, con un
Il ritorno della cometa 12P/Pons-Brooks
La cometa 12P/Pons-Brooks si avvicina al passaggio al perielio, che avverrà il prossimo 21 aprile, ma è già osservabile sotto un cielo buio, con un
Scoperta il 2 marzo 2022 dall’osservatorio di Monte Palomar, la cometa Ztf il 12 gennaio sarà alla minima distanza dal Sole di 166 milioni di
La cometa C/2017 K2 ha impiegato milioni di anni per percorrere la distanza che ci separa dalla Nube di Oort e il 14 luglio 2022
83 milioni di pixel di Sole, altro che TV 4K
83 milioni. È questo il numero di pixel della fotografia a più alta risoluzione dell’intero disco solare e della corona mai scattata finora. Una risoluzione
Zoom sul Sole, con Solar Orbiter
A più di due anni dal lancio, la sonda Solar Orbiter sta realizzando scatti del Sole con dettagli senza precedenti. Le ultime immagini, acquisite il