A vele spiegate contro i rifiuti spaziali
Dopo l’esperimento delle Cina dello scorso anno che ha testato una vela di 25 metri quadrati per accelerare il rientro in atmosfera di un carico,
A vele spiegate contro i rifiuti spaziali
Dopo l’esperimento delle Cina dello scorso anno che ha testato una vela di 25 metri quadrati per accelerare il rientro in atmosfera di un carico,
LiciaCube, fotografa e musa per ragazzi
Raccontateci con i vostri disegni l’avventura della “fotoreporter spaziale” LiciaCube, era l’invito rivolto agli studenti delle scuole primarie. Detto fatto: oltre cento opere hanno travolto
Frammento di cometa in Adriatico
Alle ore 23:38:36 UT del 16 novembre 2022 un brillante bolide di magnitudine assoluta -9,2 è stato ripreso dalle camere Prisma di Medicina, Camerino, Trento,
Ci è stato segnalato da un nostro lettore l’avvistamento di una scia luminosa persistente poi conclusasi con un flash da piazza S. Marco a Venezia,
La sera del 3 novembre 2022 alle 15:50:02 UT un brillante bolide di magnitudine assoluta -7,7 è stato ripreso da 7 camere PRISMA nei cieli
A Torino a novembre i PRISMA DAYS 2022
Venerdì 25 e sabato 26 novembre 2022 si svolgeranno a Torino i PRISMA Days 2022. L’incontro è aperto a tutte le realtà professionali, amatoriali ed educative
Bolide delle Tauridi su Bologna
Alle 00:24 UT del 30 ottobre 2022 ben 13 stazioni della rete PRISMA hanno rilevato un brillante bolide di magnitudine assoluta -8,5 (evento 19117 di
Scatta l’Ora X per DART e LICIACube
Oggi è il gran giorno, anzi la gran notte: poco più di un’ora dopo mezzanotte, esattamente alle 01:14 ora italiana di questo 27 settembre, la
Inaugurata la stazione PRISMA di Savelli (KR) – ITCL03
Dopo una lunga gestazione, dovuta anche al Covid, domenica 7 agosto 2022 è stata inaugurata la stazione PRISMA di Savelli, nell’alto Crotonese, a circa 1050
Inaugurata la stazione PRISMA di Savelli (KR) – ITCL03
6 ottobre 2022, l’auditorium di Piazza della Libertà a Bergamo si riempie quasi completamente in meno di dieci minuti: diverse classi di studenti con i
Esa Vigil: difendere la Terra dal Sole
Precedentemente nota come “Lagrange”, la prossima missione per lo SpaceWeather dell’Agenzia Spaziale Europea ha un nuovo nome, #Vigil, scelto mediante un concorso internazionale. Con lancio
Nel ghiaccio le tracce della tempesta solare più antica
Le tempeste geomagnetiche – conosciute più comunemente come tempeste solari – sono perturbazioni della magnetosfera terrestre causate da fenomeni particolarmente intensi di attività solare, come
Iscriviti per rimanere aggiornato sulle novità dei nostri sorvegliati spaziali.