Meteo spaziale: a che punto siamo?
Ci pensa un nuovo articolo di Natalia Buzulukova (NASA Goddard Space Flight Center, Università del Maryland) e Bruce Tsurutani (NASA Jet Propulsion Laboratory, California Institute
Meteo spaziale: a che punto siamo?
Ci pensa un nuovo articolo di Natalia Buzulukova (NASA Goddard Space Flight Center, Università del Maryland) e Bruce Tsurutani (NASA Jet Propulsion Laboratory, California Institute
Solar Orbiter, ripresa senza precedenti della corona solare
Video di MediaInaf Tv. Questo rilassante focherello è il nostro Sole. Per la precisione la corona, ovvero la parte più esterna dell’atmosfera, ripresa lo scorso
Alla scoperta dell’Ignorosfera
Abbiamo esplorato pianeti, ci siamo posati con una sonda su una cometa, abbiamo raccolto e riportato sulla Terra campioni di rocce lunari e di asteroidi.
Difesa Planetaria anche per la Cina
In questi ultimi anni la Cina ha spesso fatto parlare di sé nell’ambito delle operazioni orbitali per essersi resa protagonista del rientro di oggetti spaziali
La cometa C/2017 K2 ha impiegato milioni di anni per percorrere la distanza che ci separa dalla Nube di Oort e il 14 luglio 2022
Aggiornamento sul Solar Orbiter
Qualche settimana dopo che la sonda NASA Parker Solar Probe ha effettuato il suo 11° passaggio ravvicinato al Sole, la sonda Solar Orbiter (ESA/NASA) non
Iscriviti per rimanere aggiornato sulle novità dei nostri sorvegliati spaziali.